Scuola dell'Infanzia "Giovanni XXIII"
Nell’anno 1922, per volere di Mons. Antonio Graziano parroco di Casamarciano dal 1900 al 1959, nacque l’Asilo Parrocchiale e fu affidato alle Suore della Pace. Nell’anno 1969 Mons. Giovanni Basile, parroco dal 1959 al 2009, grazie al contributo della Cassa del Mezzogiorno fece costruire l’attuale struttura con il nome di “Asilo Parrocchiale Giovanni XXIII”, successivamente affidato alla gestione della congregazione delle religiose dei sacri cuori di Gesù e Maria. Dall’anno 2008 l’asilo parrocchiale è diventato Scuola dell’infanzia Paritaria “Giovanni XXIII” e nello stesso anno la gestione è stata affidata alla parrocchia con rappresentante legale il parroco pro-tempore collaborato da laici. Da settembre 2012 nel personale scolastico sono presenti anche le suore della Congregazione “Apostole del Santo Rosario” .
La scuola si trova in via Giovanni XXIII n°4, ai piedi della Collina di San Clemente. L’edificio scolastico ha ampi spazi interni ed esterni, ci sono 3 ampie classi, una sala mensa, cucina e ampio salone per giochi ed altre attività.
La scuola dell’infanzia Giovanni XXIII è in funzione (seguendo il calendario ministeriale) da Settembre al 30 Giugno dal lunedì al venerdì intera giornata e sabato mezza giornata.
Dalle richieste dei genitori emerge la necessità di aprire la scuola per un totale di n° 10 ore giornaliere dalle ore 8.00 alle 18:00 escluso il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.30.
La scuola segue un percorso educativo finalizzato a rafforzare l'identità personale, l'autonomia e le competenze dei bambini affinché la crescita, la cultura, la socialità, il senso etico e religioso, divengano fondamentali per la realizzazione dell'uguaglianza delle opportunità educative e dell'accoglienza del diverso.