A+ A A-

Le Suore


Apostole del Santo Rosario
L’istituto religioso delle Apostole del Santo Rosario venne fondato da Madre Remigia Guercia il 22 maggio 1940.
Il 25 luglio 1884, nel cuore di Lecce, nacque Giuseppina Gaetana Guercia da papà Raffaele e mamma Luigia Nacci; persone attive e religiose. Questa bambina conobbe subito il dolore con la perdita prematura della madre; un vuoto che le permetterà di sviluppare un singolare sentimento di maternità nei confronti dei più bisognosi.
Il padre scelse per Giuseppina la via dello studio in scuole qualificate e per la sua formazione spirituale e morale ebbe un ruolo decisivo il parroco del Duomo, sua parrocchia, don Francesco Petronelli che divenne la guida spirituale e personale della ragazza accompagnandola sino alla soglia della vita consacrata e alla partenza per orizzonti lontani. Fu cosi che Giuseppina entro come novizia nella famiglia delle suore Figlie di Sant’Anna, nel convento di San Benedetto a Conversano e al termine emise la professione religiosa temporanea dei voti evangelici di castità, povertà e obbedienza con il nome di suor Anna Remigia.
Di qui, alcuni anni più tardi (1920), partì missionaria e raggiunse Lima (Perù) dove consegui la laurea in Filosofia e Lettere Spagnole; fu proprio in territorio peruviano che Madre Remigia avvertì la “voce” che la invito ad iniziare una nuova famiglia religiosa con devozione alla Madonna del Rosario e nel 1936 fece ritorno in Italia precisamente a Napoli dove diede inizio alla nuova Opera. Il primo vero nido della nascente istituzione fu Torre Annunziata (1940) col permesso del Cardinale Alessio Ascalesi Arcivescovo di Napoli, luogo che venne successivamente abbandonato a causa delle numerose incursioni. Madre Remigia e altre consorelle si recarono cosi a Meta di Sorrento dove trovarono un vasto edificio che divenne la casa di molti orfani definiti da lei stessa “i preziosi doni della Providenza” , anche se la carità dell’ordine fu rivolta anche ai carcerati e agli ammalati. Madre Remigia morì il 4 Agosto 1997 a l’età di 103 anni e venne succeduta da Madre Bambina Longo, sua Vicaria Generale nel suo governo dell’Istituto.
Attualmente la guida delle Apostole del Santo Rosario è affidata alla Superiora Generale Madre Luigina Ammendola.
L’Istituto delle Apostole del Santo Rosario è presente in varie parti dell’Italia e da settembre 2012 anche a Casamarciano, e come missionarie nelle Filippine e nel Perù.

« Aprile 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Designed by SINTESIGRAFICA

Area Riservata or Registrati

LOG IN

Per accedere a questa sezione devi essere un utente REGISTRATO ed effettuare il LOGIN